Paolo Celli, imprenditore, Socio dell’eClub 2050 . Confesso che le periferie mi affascinano. Sono per definizione luoghi di passaggio, di transizione, e quindi segni e teatro della trasformazione sociale e culturale dei territori, e metafora dei percorsi di cambiamento che … Continua a leggere
Ma gli androidi sognano le pecore elettriche?
Daniele Bedogni e Maria Laura Veronica Croci, Soci dell’eClub 2050 . THOMAS J. WATSON E… WATSON . Thomas J. Watson (1874 – 1956) è stato il Presidente ed Amministratore Delegato che ha portato l’IBM, nel periodo tra il 1914 ed … Continua a leggere
Grandi novità dal Consiglio di Legislazione 2016
di Massimo Massoni, PDG del Distretto 2050 e P.P. dell’eClub 2050 Il Consiglio di Legislazione è l’organismo legislativo del Rotary International, che si riunisce ogni tre anni, con il potere di modificare Statuto e Regolamento del Rotary International, nonché lo … Continua a leggere
Finanza ed etica possono coesistere?
di Pietro Sganzerla, Dirigente bancario, socio dell’eClub 2050 . Partiamo da una definizione condivisa di “Etica”. Termine derivante dal greco antico èthos, “carattere”, “comportamento”, “consuetudine”. Disciplina che studia i fondamenti razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani uno status … Continua a leggere
Vivere il Rotaract – Vivere un’avventura!
di Clara Pavesi , R.D. Rotaract D.2050 2014/15 . Rappresentare il Distretto Rotaract 2050 in occasione dello scorso anno sociale (A.S.2014/15) è stato un grandissimo onore, un’avventura certamente complessa e un’esperienza entusiasmante di impegno, di crescita, di amicizia. La splendida … Continua a leggere
R.Y.L.A. 2016: leadership e personalità
Lorenzo Arcuri, studente presso la facoltà di Scienze Motorie all’Università Statale di Milano. . Il Ryla (Rotary Youth Leadership Awards) è un programma rotariano di formazione rivolto principalmente agli studenti delle scuole superiori, a studenti universitari e a giovani professionisti … Continua a leggere
Il benessere delle nuove generazioni è la nostra principale responsabilità
Luis Vicente Giay, Past Presidente Internazionale del RI 1996-97 . I rotariani che hanno partecipato al Primo Forum Rotariano sulla pace, tenutosi nella Base Marambio in Antartide nel gennaio del 1997, nel 2005, in occasione del Congresso Internazionale di quell’anno tenutosi … Continua a leggere
Il contributo delle donne al progresso e allo sviluppo del Rotary
Celia Elena Cruz de Giay, Vicepresidente del RI 2014-15 Ogni volta che ho l’opportunità di esprimere i miei pensieri in pubblico sento che è un momento molto importante della mia vita, perché è l’occasione per trasmettere tutto il mio entusiasmo … Continua a leggere
Allattamento al seno, elemento chiave della salute materno-infantile
Barbara Mangiacavalli, direttore sociosanitario, socia dell’eClub 2050 . La salute materno-infantile La salute materno-infantile è da sempre un’area prioritaria della salute pubblica perché tutti gli eventi che ruotano “intorno” alla nascita sono riconosciuti a livello internazionale tra i parametri più … Continua a leggere
La professione di giornalista – Sempre meglio che lavorare?
Alessandra Nucci, giornalista, socia dell’eClub 2050 . “Il mestiere del giornalista è difficile, carico di responsabilità, con orari lunghi, anche notturni e festivi; ma… è sempre meglio che lavorare.” La celebre battuta di Luigi Barzini racconta il fascino del mestiere, … Continua a leggere