Parliamo della nostra Rotary Foundation

Dal terzo libro di Frank Devlyn, Presidente Internazionale R.I. 2000-2001, tradotto e pubblicato in Italia da nostro socio Bruno Ghigi e digitalizzato dal nostro eClub. Cliccare sull’immagine per scaricare il libro. La gente non dona alle organizzazioni; dona però alle cause … Continua a leggere

Rifondare l’economia partendo dall’etica

Amartya Sen, rotariano, nato nello stato indiano del Bengala Occidentale, all’interno di un campus universitario, da una famiglia originaria dell’odierno Bangladesh, dopo gli studi al Presidency College di Calcutta ha conseguito il PhD al Trinity College di Cambridge. Ha insegnato … Continua a leggere

Veri malati e false malattie

Pietro Cavalli, dirigente responsabile dell’U.O. di citogenetica dell’ospedale di Cremona, socio R.C. Cremona (Distretto 2050).   E’ possibile per un medico parlare di persone sane? E ancora: è possibile parlare di malattie evitando di parlare di persone malate? Si può insomma … Continua a leggere

Etica e ambiente

Flavio Ferlini, dirigente Area Sistemi Informativi presso l’Università degli Studi di Pavia.   Nell’incontro del 12 ottobre 2013 tenutosi al Castello di Padernello si è discusso di etica declinandola in vari contesti. In questo mio intervento desidero affrontare il tema dell’etica … Continua a leggere

Il sito del Rotary eClub 2050

Massimo Massoni, broker assicurativo, P.P. e socio del Rotary eClub 2050, Governatore 1998-99 del Distretto 2050. Premessa Ben sappiamo che il nostro eClub è un Rotary Club Elettronico e, pertanto, è di fondamentale importanza che ogni utente conosca a fondo ed in tutti i … Continua a leggere

I “nostri” giovani, futuro del Rotary

Alessandro Marini, ingegnere, socio del R.C. Brescia (Distretto 2050). Premessa L’obiettivo di questo breve intervento è quello di illustrare l’importanza del coinvolgimento dei giovani nei valori del Rotary, anche attraverso l’ideazione di strumenti di coinvolgimento che rispettino il complesso percorso … Continua a leggere

Il Rotary e il microcredito in Italia

Andrea Botti, avvocato, socio del Rotary eClub 2050. Il Rotary italiano, sia a livello distrettuale che di singoli Club, ha investito molte risorse e ha creduto, spesso fortemente, nel microcredito. In particolare, il Distretto 2031 ha dato vita a quello che probabilmente è … Continua a leggere