Quale acqua bere?

Francesco Riganti, professore di “Normazione e certificazione” nell’Università di Pavia e di “Organizzazione e gestione della sicurezza aziendale” nell’Università dell’Insubria. Quale acqua bere? E’ una domanda che molti consumatori si pongono.  La relazione si propone di fornire gli elementi per una … Continua a leggere

Non solo Polio

Chiara Pontonio, avvocato, socia del R.C. Milano Manzoni Studium (Distretto 2041). “Ma cosa fa il Rotary?” Quando ci viene posta questa domanda da amici non rotariani, d’istinto rispondiamo: ”Attraverso una sua Fondazione, il Rotary sta lottando per l’eradicazione della poliomielite … Continua a leggere

Expo Milano 2015: nutrire il pianeta, energia per la vita

Maria Laura Beltrami, insegnate, socia del R.C. Soresina (Distretto 2050) “È possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?” È con questa domanda che si apre la sfida dell’Esposizione Universale di Milano 2015.È solo l’uomo, artefice fin qui di … Continua a leggere

Rotary e alfabetizzazione

Pietro Gonnella, preside emerito di liceo, P.P. e socio del R.C. Putignano (Distretto 2120). Marzo è il mese che il Rotary International dedica ad un’importante sua missione: l’alfabetizzazione nel mondo. Non solo dunque, lotta alla fame, alla povertà; lotta per la … Continua a leggere

Rotary ed esperanto: un lungo percorso comune

Davide Astori, ricercatore universitario, P.P. e socio del Rotary eClub Esperanto (Distretto 2050). Al volgere del secolo XIX il mondo vive un momento di grande fermento, pervaso di ottimismo e positività: per un Novecento che sarà ‘mondiale’ già agli occhi … Continua a leggere

Tecnologia e leggerezza

Elena Caldirola, direttore del Centro per l’Innovazione Didattica dell’Università di Pavia e Flavio Ferlini, dirigente dell’Area Sistemi Informativi dell’Università di Pavia. Programma scientifico Il tema si riferisce esplicitamente al testo di I. Calvino “Sei memo per il prossimo millennio” (1988). Calvino considera … Continua a leggere

La consapevolezza di essere Rotariani 

Mario Virdis, consigliere Banca d’Italia, P.P. e socio del R.C. Oristano (Distretto 2080).   Il Rotary dedica il mese di Gennaio alla “sensibilizzazione al Rotary”. Sensibilizzare, grammaticalmente parlando, è un verbo con una pluralità di significati. Indica sia l’azione di sensibilizzazione rivolta … Continua a leggere

Il Natale ed il Rotary

Enzo Cossu, avvocato, Governatore del Distretto 2050 nelle annate 1987-88, 1993-93, 1995-95, socio del RC Brescia Franciacorta Oglio (Distretto 2050). Il Natale è tra tutte la festa della gioia perché, almeno nell’animo dei cristiani, essa ricorda e celebra la nascita di … Continua a leggere